Con il concorso “Andiamo di corsa, afferra il giorno” si intende catalizzare l’attenzione sul concetto “tempo”, uno tra i beni più preziosi che abbiamo, una risorsa di fatto esauribile per ogni essere vivente. Averne o non averne è alla base di molte decisioni. È inevitabile usarlo, ma è il come a renderlo significativo. Il tempo si usa solo al presente, è il pensiero a portarci avanti o indietro, tuttavia l’unico momento possibile per viverlo è di istante in istante.

Un percorso che si apre a riflessioni sull’uso del tempo come risorsa, in relazione a vari contesti.

L’OBIETTIVO GENERALE è attivare uno sguardo propositivo sulle opportunità di vivere il proprio tempo in ragione del periodo attuale, delle passioni, dell’ambiente, degli obiettivi, dell’età, degli strumenti socio-culturali.
Dove la domanda di base è: cosa si può fare usando il tempo?

Gli OBIETTIVI SPECIFICI del progetto sono:
___ riflettere sull’influenza di scelte, abitudini, soluzioni e rinvii;
___ promuovere l’empatia con la vita;
___ essere più consapevoli riguardo all’ecologia interiore dell’individuo e relativi sviluppi evolutivi;
___ approfondire il rapporto individuo-ambiente, in chiave epigenetica, in relazione al modo di vivere;