2021 . Oltre l’angolo, scommettiamo che

L’Associazione culturale Zona Franca presenta il concorso artistico “Oltre l’angolo, scommettiamo che…”, 6^ edizione del concorso artistico Di.segno In.forma, dedicato ai giovani tra i 5 e i 17 anni.

La generazione 5-17 anni e i più grandi “fuori concorso” hanno l’opportunità di esprimersi attraverso il concorso artistico “Oltre l’angolo, scommettiamo che…”, un canale di comunicazione grafico-artistico, volto a promuovere l’importanza di vedere un futuro possibile, che attraversa e sorpassa questa fase di vita per noi completamente nuova, riscoprendo un nuovo futuro.
Come stimolo alla promozione e alla consapevolezza delle life skills, le competenze per una vita di qualità, per sviluppare al massimo il proprio potenziale e per fronteggiare le sfide quotidiane. A riscontro delle esperienze, dei bisogni, delle proposte e dei desideri nella vita di relazione sociale e interiore.

L’invito è stato: “Disegna artisticamente cosa vedi per te oltre l’angolo, nel punto d’incontro tra il presente e l’avvenire. Rifletti, spingi la mente a vedere personali possibilità, immagini del futuro che prevedi. Scommettiamo che le vedrai!!!

Di seguito elenco dei disegni dei partecipanti al concorso 2021 “Oltre l’angolo, scommettiamo che…”.

SPUNTI E RIFLESSIONI

Questo momento della nostra storia individuale e collettiva predispone a chiedersi cosa aspettarsi dal futuro. La domanda della sfera razionale attiva anche la nostra interiorità, come scenario di proiezione dell’attimo prossimo, del futuro, di sogni e di visioni. Un momento per diventare protagonisti delle scelte, delle decisioni e di cosa fare davanti al cambiamento.

Grazie alla precedente edizione del nostro concorso, sul tema della consapevolezza dell’uso del tempo, abbiamo potuto osservare come i giovani partecipanti comunicassero visioni future. I contenuti comuni possono essere riassunti in: fiducia, speranza, ottimismo, dominio di sé, accettazione della consapevolezza e dell’unione con l’Uno Tutto.

Un percorso che si apre a riflessioni che possono indicare una via d’uscita “rigenerativa”, con il beneficio di produrre una trasformazione evolutiva, in grado di determinare la capacità di anticipare azioni consapevoli.

L’angolo è il luogo che precede l’attimo prossimo, il futuro, i sogni e le visioni.
L’angolo è la svolta verso l’attimo prossimo.
Quando sono all’angolo dell’edificio mi attende la scelta: guardo oppure no? Mi sporgo oppure no?
Rifletti, spingi la mente a vedere personali possibilità, immagini del futuro che prevedi per te.
Diventa protagonista delle tue scelte, decidi come e cosa fare davanti al cambiamento.

L’OBIETTIVO GENERALE è sollecitare uno sguardo propositivo sulle prospettive socio-ambientali dell’avvenire, dove la domanda di base è: cosa aspettarsi dal futuro?

Gli OBIETTIVI SPECIFICI del progetto sono:
// l’attivazione delle principali life skills (competenze di vita) essenziali secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), raggruppate secondo 3 aree:
EMOTIVE – consapevolezza di sè, gestione delle emozioni, gestione dello stress
RELAZIONALI – empatia, comunicazione efficace
COGNITIVE – risolvere i problemi, prendere decisioni, pensiero critico, pensiero creativo, autoconsapevolizzarsi sull’ecologia interiore dell’individuo e relativi sviluppi evolutivi;
// sostenere la crescita personale attraverso la creatività artistica;
// realizzare iniziative pubbliche di condivisione: mostre artistiche, seminari, conferenze, collaborazioni collaterali ad eventi terzi.
_________________________________________________

Qui il volantino per il concorso artistico “Oltre l’angolo, scommettiamo che…”.

_________________________________________________

Qui di seguito puoi trovare i supporti grafici realizzati da Lavinia Longhetto per il concorso “Oltre l’angolo, scommettiamo che…”.

_________________________________________________

ORGANIZZATORE
“Associazione culturale Zona Franca”, Motta di Livenza
PATROCINIO
Città di Motta di Livenza | U.L.S.S. 2 Treviso | Fondazione Ada e Antonio Giacomini, Motta di Livenza | ORAS,Ospedale Riabilitativo Alta Specializzazione, Motta di Livenza | Fondazione Štepán Zavrel, Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede | Associazione Amici del Cuore, Motta di Livenza | Cooperativa Madonna dei Miracoli, Motta di Livenza | S.I.Di.Ma. (Società Italiana Disability Manager), Motta di Livenza | Casa Tomitano e Boccassin, Motta di Livenza | Club Unesco, Udine | AiutoDonna.Oderzo.
PARTNER
Studio Tramarin, Motta di Livenza | L’Orto della Cultura editore, Pasian di Prato
MEDIA PARTNER
La Cartoleria di Gino Sala, Motta di Livenza | Magazine Artesociale.it | Rivista La Salamandra | RS La Posta, Motta di Livenza.
Art direction Chiara Moro. Graphic design Alessandro Mazzero.